• it

Chi siamo

L’Azienda

 

Il sistema ISB

Italia Smart Building nasce nel 2013 come start-up innovativa e propone soluzioni snelle in grado di rendere gli edifici intelligenti, flessibili e liberi di evolversi. Dopo anni di studio e ricerca, ha collaudato il Sistema ISB: l’insieme di tutta l’impiantistica dell’edificio (idraulica, elettrica, domotica, meccanica, ecc.) pre-assemblata e posata con metodo, in modo ordinato e sempre ispezionabile, gestita da un sistema tecnologico che interagisce e comunica in modo semplice e intuitivo.

A rendere unico questo Sistema all’avanguardia non è solo l’accorpamento di tutta l’impiantistica in un’unica conduttura ispezionabile, ma soprattutto il nuovo metodo di progettare, il nuovo metodo di impostare il cantiere, il nuovo metodo di distribuire le energie con “Fluxus” e il nuovo metodo di distribuire l’intelligenza (domotica) con “Colunbus” all’interno delle varie unità immobiliari.

Il Sistema ISB comprende Fluxus e Colunbus, gli unici brevetti* creati per chi progetta in modo funzionale, volti a realizzare case sempre al passo con la tecnologia.

 

I Fondatori

 

Stefano Santini

Stefano Santini è un geometra libero professionista del mondo edilizio con una variegata esperienza venticinquennale nel settore pubblico e privato.

 

Claudio Abrami

Claudio Abrami è un imprenditore di successo a capo di Microdevice, una delle più importanti aziende italiane di elettronica e automazione per edifici.

 

Italia Smart Building nasce dalla fusione delle idee rivoluzionarie di due professionisti che lavorano da anni nel mondo dell’edilizia: Stefano Santini e Claudio Abrami. Entrambi con una lunga esperienza di settore alle spalle, entrambi stanchi di doversi scontrare sempre con i soliti problemi di cantiere, entrambi con la voglia di mettersi in gioco, per trovare una soluzione innovativa e definitiva.

Partendo da punti di vista differenti, rispettivamente quello di progettista e di imprenditore, sono infatti giunti alla medesima conclusione: la modalità di costruire gli edifici è obsoleta e va resa più efficace e più efficiente. Perché un edificio costruito o ristrutturato oggi con metodi tradizionali, nasce già vecchio e statico.

A partire dal Novecento e, soprattutto, negli ultimi anni, gli edifici vengono progettati da diversi professionisti: il progettista della parte architettonica, il progettista della parte strutturale e il progettista dell’impianto elettrico sono solo alcune di queste figure. Gli stessi, inoltre, vengono costruiti a compartimenti stagni da più aziende, il più delle volte in modo scoordinato e confuso: l’impresario edile, il serramentista, l’idraulico, l’elettricista, ecc.

Italia Smart Building nasce quindi dall’esigenza di mettere ordine al processo di progettazione e realizzazione degli edifici. Il “Sistema ISB”, in particolare, è in grado di racchiudere tutta la competenza e assistenza necessaria a coordinare la progettazione, la produzione, l’assemblaggio, l’installazione, fino al collaudo dell’intero sistema comunicante di un edificio, mettendo al riparo il committente investitore da imprevisti e sopravvenienti dinamiche caotiche di cantiere.

Sempre più persone tendono a spalancare la porta all’innovazione e al digitale, ma per avere una casa evoluta, flessibile e intelligente serve un sistema in grado di coordinare in modo semplice tutta la complessa filiera della costruzione, dalla progettazione alla costruzione, consegnando al committente la sicurezza e stabilità di funzionamento.

La rivoluzione del vecchio modo di realizzare gli impianti è appena cominciata ed è pronta per diffondersi in tutti gli edifici d’Italia e del mondo. Vuoi farne parte anche tu?