Fluxus è il sistema innovativo che rivoluziona il modo con cui si progettano e si realizzano le diverse tipologie di impianti presenti negli edifici.
L’idea alla base di Fluxus è semplice quanto dirompente: scorporare totalmente dalla struttura degli immobili (ossia da murature e solai) l’impiantistica elettrica, idraulica, termica, elettronica, di aspirazione e ventilazione.
Grazie al suo scheletro in alluminio ed acciaio si definisce infatti un alloggiamento lungo il perimetro interno dei diversi vani dell’edificio, posizionato sotto il pavimento e completamente ispezionabile in ogni momento.
Al suo interno sono collocate le condutture dell’impianto idraulico, elettrico e di aspirazione centralizzata, il tutto pre-cablato, pre-assemblato e pre-collaudato.
Fluxus è infatti costituito da moduli realizzati da Italia Smart Building secondo i più elevati criteri di qualità e sicurezza, che vengono poi collegati tra loro nella sede del cantiere in modo semplice, ordinato e veloce.
In ogni elemento sono concentrate diverse funzionalità poiché ogni modulo contiene le tubazioni di mandata e ritorno dell’impianto idraulico di riscaldamento, quelle dell’acqua sanitaria (calda e fredda), il condotto dell’aspirazione centralizzata ed i cavi elettrici.
Installare un componente standard significa quindi alloggiare contemporaneamente diverse impiantistiche ottimizzando come mai prima d’ora il lavoro di cantiere, eliminando la caotica sovrapposizione e l’intralcio reciproco di diversi operatori.
Il sistema brevettato Fluxus costituisce perciò una modalità rivoluzionaria di realizzazione degli impianti per qualsiasi tipologia di edificio.
I collettori idraulici ed i quadri elettrici delle pareti vengono eliminati, le tubazioni sono distribuite in modo più razionale ed efficace, sono implementabili, modificabili ed ispezionabili in qualsiasi momento.
Questo è possibile grazie alla peculiare struttura di Fluxus che prevede che le condutture non vengano nascoste sotto spessi massetti (magari sovrastati anche dai pannelli radianti del riscaldamento a pavimento) ma siano posizionate in un alloggiamento chiuso da una copertura in acciaio e sovrastato dalla tipologia di pavimento che si preferisce (ceramica, legno, marmi, resine…).
La normale pavimentazione dei diversi vani dell’unità immobiliare presenterà quindi degli elementi perimetrali che, oltre a dare un tocco elegante e moderno all’ambiente, permetteranno in qualsiasi momento di prendere visione di tutta l’impiantistica.
CON IL SISTEMA BREVETTATO FLUXUS LA CASA SI EVOLVE CON TE E TUTTO DIVENTA PIÙ SEMPLICE.