I vantaggi di Fluxus non si limitano alla sola fase di progettazione e realizzazione dell’opera ma si concretizzano anche nelle successive fasi di vita dell’immobile conferendogli un grande valore aggiunto.

Cos’è Fluxus?

L’idea alla base di Fluxus è semplice quanto dirompente: scorporare totalmente dalla struttura degli immobili (ossia da murature e solai) l’impiantistica elettrica, idraulica, termica, elettronica, di aspirazione e ventilazione.

Grazie al suo scheletro in alluminio ed acciaio si definisce infatti un alloggiamento lungo il perimetro interno dei diversi vani dell’edificio, posizionato sotto il pavimento e completamente ispezionabile in ogni momento.

Fluxus è infatti costituito da moduli realizzati da Italia Smart Building secondo i più elevati criteri di qualità e sicurezza, che vengono poi collegati tra loro nella sede del cantiere in modo semplice, ordinato e veloce.

Caratteristiche principali

Il sistema brevettato Fluxus costituisce perciò una modalità rivoluzionaria di realizzazione degli impianti per qualsiasi tipologia di edificio.

I collettori idraulici ed i quadri elettrici delle pareti vengono eliminati, le tubazioni sono distribuite in modo più razionale ed efficace, sono implementabili, modificabili ed ispezionabili in qualsiasi momento.

Questo è possibile grazie alla peculiare struttura di Fluxus che prevede che le condutture non vengano nascoste sotto spessi massetti (magari sovrastati anche dai pannelli radianti del riscaldamento a pavimento) ma siano posizionate in un alloggiamento chiuso da una copertura in acciaio e sovrastato dalla tipologia di pavimento che si preferisce (ceramica, legno, marmi, resine…).

PERCHÉ FLUXUS?

PUNTI DI FORZA

SCOPRI ORA TUTTI I VANTAGGI DI FLUXUS

Richiedi un preventivo gratuito senza impegno

CASE HISTORY

LE NOSTRE REALIZZAZIONI

Ristrutturare Edifici Storici è adesso possibile, ti basta fondere al meglio la storia con l’innovazione più efficace e duratura.