• it

FLUXUS RING 

CASE FLESSIBILI LIBERE DI EVOLVERSI

 

RIQUALIFICAZIONE INCREMENTALE DEGLI EDIFICI

Fluxus-Ring è l’innovativo sistema che permette l’abbandono delle vecchie tubazioni idrauliche ed elettriche presenti nelle murature di un edificio, sostituendole con una nuova distribuzione impiantistica senza interventi edili durante la normale occupazione degli abitanti.

NESSUN TRASLOCO!

MANCANZA DI BUSINESS MODEL ADEGUATI

Rinnovare la distribuzione impiantistica con gli odierni e tradizionali metodi significa:

  • Costi elevati;
  • Rilocare gli abitanti (o, in generale, l’interruzione delle attività all’interno di un edificio);
  • Eccessivi tempi di installazione ed il conseguente tempo di inutilizzo dell’edificio

CANTIERI ITALIA SMART BUILDING E BUSINESS MODEL ADEGUATI

Fluxus Ring nasce come alternativa alle costose ed invasive modalità operative tradizionali di fare cantiere, con l’obiettivo di riqualificare e, laddove serve, riconvertire l’intera distribuzione impiantistica dell’immobile mediante una progettazione semplice, una radicale riduzione di costi e tempi d’installazione, facili implementazioni e manutenzioni future.

 

ESEMPIO DI APPROCCIO SOSTENIBILE ALLA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA

PRIMA DELL’INTERVENTO

Esempio di condominio ad impianti centralizzati a colonne montati o a distribuzione verticale non più in uso, ma che troviamo spesso nelle vecchie costruzioni.

Detto impianto presenta diversi svantaggi in quanto non considerano i vari appartamenti ma solamente i radiatori posti in verticale.

Questo non permette il calcolo esatto del consumo del singolo appartamento obbligando a letture indirette su ogni radiatore con notevoli difficoltà nel valutare le perdite di carico dei vari circuiti.

 

DOPO L’INTERVENTO

Fluxus-Ring consente di trasformare il vetusto impianto a colonne verticali in distribuzione orizzontale o a zone.

Dalla centrale si esce in facciata con Fluxus che sale con una o più colonne verticali in base alle dimensioni dell’immobile.
Dette verticali intercettano gli anelli di Fluxus-Ring sui vari piani dell’edificio collegando i radiatori di ogni singolo appartamento.

In questo modo ogni Unità Abitativa ha una propria distribuzione autonoma con un corretto controllo in grado di contabilizzare consumi e calorie.

ESEMPIO DI APPROCCIO SOSTENIBILE ALLA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

PRIMA DELL’INTERVENTO

 

 

 

Altra situazione ormai in disuso che si trova spesso nei vecchi edifici sono gli impianti monotubo dove i radiatori della singola unità abitativa sono gestiti da un solo tubo in serie.

Detto impianto presenta notevoli svantaggi, infatti in caso di manutenzione ad un radiatore si deve interrompere l’intero circuito, ed è impossibile tenere la stessa temperatura sul circuito in quanto l’ultimo termosifone avrà l’acqua più fredda del primo.

Fluxus-Ring consente di trasformare l’impianto centralizzato o autonomo ad anello monotubo, con un impianto orizzontale bitubo (mandata e ritorno) in grado di collegarsi ai vecchi caloriferi abbandonando la vecchia distribuzione, ed eventualmente sostituire i vecchi caloriferi con qualsiasi altro  terminale (nuovi caloriferi, radianti a soffitto, fancoil etcc.) gestendo così un corretto controllo di contabilizzazione consumi e calorie.

DOPO L’INTERVENTO

VANTAGGI DEL SISTEMA FLUXUS RING 

  • Ogni radiatore o terminale ha un suo circuito dedicato ed indipendente;
  • In caso di manutenzione si può isolare il circuito o il singolo radiatore o terminale;
  • Tutti i radiatori hanno la stessa temperatura dell’acqua senza dispersioni in quanto lo stacco è sulla mandata del circuito bitubo;
  • Resa termica elevata dell’intero impianto;
  • Facile installazione con impianti ispezionabili ospitati ordinatamente in FLUXUS RING

 

 

 

RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA PER LA RIABILITAZIONE INCREMENTALE DEGLI EDIFICI

Anche gli istituti di credito hanno ormai cambiato radicalmente la loro metodologia di valutazione immobiliare: non valutano più gli immobili in base al valore di compravendita ma in base al valore del “rating immobiliare”

Il rating immobiliare è il valore attuale dell’immobile proiettato nel medio-lungo periodo.
La forza di Fluxus Ring è proprio quella di consente al bene immobile di mantenere o addirittura incrementare il suo valore negli anni a venire.

Fluxus Ring consente di modificare gli impianti, in funzione alle vere necessità ed utilizzo dell’immobile. L’abbondante alloggiamento in alluminio funge anche da infrastruttura fisica multi-servizio per la predisposizione di possibili future integrazioni ed implementazioni impiantistiche: idrauliche, elettriche, elettroniche, multimediali, fibra ottica, BACS.
La sua ispezionabilità consente una programmazione favorendo qualsiasi manutenzione futura.

Fluxus Ring funge da distribuzione primaria tra la fonte di energia dell’edificio e qualsiasi terminale.